E noi? Gli italiano detengono il record planetario di consumo pro capite di acqua in bottiglia. E il consumo conseguente di petrolio (e di soldi) è da paura.
Nel 2004, l’italiano medio ha bevuto 184 litri di acqua in bottiglia. L’americano medio, 91 litri.

Sempre nel 2004, gli Usa hanno consumato complessivamente 25.893.000 metri cubi di acqua in bottiglia. L’Italia, 10.661.000 metri cubi. Ah: un metro cubo sono mille litri.
Per la plastica dei 25 milioni e rotti di metri cubi di acqua imbottigliata americana ci sono voluti 17 milioni di barili di petrolio. La plastica dei nostri 10 milioni di metri cubi, conseguentemente, ha richiesto 7 milioni di barili.
Il calcolo delle emissioni di anidride carbonica - il gas dell’effetto serra - legato alla produzione di bottiglie di plastica per l’acqua: negli Stati Uniti 2,5 milioni di tonnellate. In Italia, un milione di tonnellate. Senza contare che per produrre un litro di acqua imbottigliata servono, non uno! Tre litri d’acqua.

Su Environmental Graffiti il calcolo del petrolio usato negli Stati Uniti per produrre la plastica dell’acqua in bottiglia
Da Pacific Institute i dati relativi al consumo di acqua minerale nel mondo, per Paesi e pro capite
Nessun commento:
Posta un commento